Gli operatori qualificati si occuperanno della raccolta del consenso informato e dell’esecuzione del test.
La procedura prevede:
1) l’esecuzione del tampone rinofaringeo
2) l’inserimento dell’asta del tampone all’interno della provetta con il tappo
3) la rottura dell’asta del tampone che fuoriesce dalla provetta, la chiusura del tappo e la stampa ed applicazione della prima etichetta
4) il posizionamento della provetta con il tappo etichettata all’interno dell’apposita busta trasparente
5) l’inserimento all’interno della busta
6) la chiusura della busta e l’applicazione della seconda etichetta
7) l’inserimento di tutte le buste in una borsa frigo
8) Consegna in laboratorio per la refertazione